Da molti anni mi interesso alla cura della Sindrome di Tourette e della PANS (Sindrome Neuropsichiatrica Pediatrica ad Esordio Acuto), che racchiude come sottogruppo la PANDAS (Pediatric Autoimmune Neuropsychiatric Disorders Associated with Streptococcal Infections).
Fino ad oggi, nel mondo accademico, si è sempre ritenuto che la diagnosi di queste sindromi avvenga principalmente attraverso criteri clinici e che non ci sono test di laboratorio specifici per confermarla.
Un articolo scientifico del Dr. Ph.D, ricercatore, Luigi Barone, massimo esperto della mutazione del gene MTHFR, apre un interessantissimo orizzonte al riguardo: “La variante A1298C è stata associata a ADHD, disturbo bipolare e depressione, condizioni che frequentemente hanno comorbidità con la sindrome di Tourette. La disfunzione metilatoria può quindi contribuire all’instabilità neurochimica e all’iperattività dopaminergica osservata nella detta sindrome.”
Le conclusioni dell’articolo sono interessantissime: “La mutazione MTHFR A1298C rappresenta un potenziale biomarcatore epigenetico nella sindrome di Tourette, con implicazioni sulla metilazione e sull’equilibrio neurotrasmettitoriale. L’approccio integrato della Medicina Matematica Naturale, basato su sinergie fitoterapiche mirate, offre una prospettiva terapeutica innovativa, sistemica e personalizzata.”
Sono molto interessato a verificare la validità di quanto sopra esposto, perchè questo potrebbe agevolare molto il mio lavoro, permettendomi di raggiungere risultati validi in tempi molto più rapidi.
Chi volesse leggere l’articolo originale, può fare sul link qui sotto:
https://www.researchgate.net/publication/384736297
https://www.researchgate.net/publication/384736297
Dr. Tentindo