PATOLOGIE AUTOIMMUNI, ARTRITE REUMATOIDE E AGOPUNTURA L’artrite reumatoide è una patologia autoimmune. Nella mia esperienza clinica di agopuntore, posso confermare […]
Di seguito l'elenco degli articoli che trattano l'argomento.
Ipotesi eziopatogenetica: correlazione tra Sindrome di Tourette, PANS e mutazione del gene MTHFR
Da molti anni mi interesso alla cura della Sindrome di Tourette e della PANS (Sindrome Neuropsichiatrica Pediatrica ad Esordio Acuto), […]

Qi Gong
Che cosa è il Qi Gong Qi Gong significa “lavoro sull’energia vitale” e consiste in una serie di discipline sviluppate […]

L’interruttore dei Tic
Il dott. Marco Bortolato della Università di Cagliari, insieme al collega Graziano Pinna, docente alla University of Illinois di Chicago, hanno condotto una ricerca su animali di laboratorio il cui fine era quello di comprendere meglio il meccanismo che sta alla base dei tic.

Agopuntura efficace sugli animali
Ancora c’è che dice che l’Agopuntura agisce per effetto placebo, dimenticando che l’effetto placebo non agisce sugli animali. Di fronte al dilagante aumento di pazienti che si rivolgono all’agopuntura, c’è addirittura chi si arrampica sugli specchi dicendo che anche sugli animali agisce l’effetto placebo…

Coriolus versicolor
Il Coriolus – o Trametes – versicolor è un fungo appartenente alla famiglia delle Polyporaceae, che cresce nelle foreste temperate di tutto il mondo. In Oriente viene usato da più di duemila anni, ma di recente è salito alla ribalta anche in Occidente per via di una conferenza del micologo Paul Stamets.

Sindrome di Tourette, infezioni e risposta immunitaria
Esiste una relazione tra la Sindrome di Tourette e le infezioni? La risposta è si. Su Pub Med è possibile visionare questo importantissimo studio del 2005, di cui riporto alcuni tratti.

Le bufale di Garattini sull’omeopatia. Smentiamo e vi diciamo perché
Un imbroglio mediatico portato avanti dal farmacologo Silvio Garattini che si fregia della sua fama internazionale per farsi pubblicare da un piccolo editore un libro di Opinione.

Introduzione ai funghi terapeutici
Negli ultimi dieci anni, la medicina occidentale ha iniziato a interessarsi ai funghi terapeutici e agli straordinari benefici che hanno sulla salute dell’uomo.

L’Agopuntura più efficace della Fluoxetina sulla depressione di pazienti con cancro al petto
L’obbiettivo di questo studio pubblicato su PubMed nell’Ottobre 2014 è quello di comparare la differenza di efficacia dell’agopuntura rispetto allo psicofarmaco Fluoxitina sulla depressione in donne con cancro alla mammella.